[LaVoceDiGenova.it] Manterrà le deleghe alla Salute dei cittadini, informatica, Servizi Civici, Anagrafe. Comune di Genova: Assessore Niccolò ricoprirà il ruolo di vice ... Vedi di più
[Il Sussidiario.net] Chi è Cesare Borgia nella serie di Leonardo? Scopriamo chi era il figlio illegittimo di papa Alessandro VI che fu prima cardinale e poi condottiero. Cesare Borgia, chi è?/ Figlio illegittimo di papa Alessandro VI e il ... Vedi di più
[Blitz quotidiano] Cesare Borgia, Leonardo mise al suo servizio straordinarie macchine da guerra, divenne lo spietato Valentino di Machiavelli. Cesare Borgia: le macchine da guerra di Leonardo (Rai terza ... Vedi di più
Il principe (titolo assegnato nell'edizione originale postuma di Antonio Blado e poi unanimemente adottato, ma il titolo originario era in lingua latina: De Principatibus, "Sui principati") è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Si tratta senza dubbio della sua opera più nota e celebrata, quella dalle cui massime (spesso superficialmente interpretate) sono nati il sostantivo "machiavellismo" e l'aggettivo "machiavellico".
L'opera non è ascrivibile ad alcun genere letterario particolare, in quanto non ha le caratteristiche di un vero e proprio trattato. Da una parte è vero che nel periodo umanista si erano molto diffusi i trattati sul sovrano ideale, anche chiamati specula principis (ossia specchi del principe), i quali elencavano tutte le virtù che un sovrano avrebbe dovuto avere per poter governare correttamente, prendendo spunto dalla storia e dai classici latini e greci. Dall'altra l'opera del Machiavelli si pone espressamente in forte rottura con quella tradizione, giungendo di fatto a rivoluzionare per sempre la concezione della politica e del buon governo per un principe, ricevendo a tale proposito aspre critiche dei suoi contemporanei.
Il Principe si compone di una dedica e ventisei capitoli di varia lunghezza; l'ultimo capitolo consiste nell'appello ai de' Medici ad accettare le tesi espresse nel testo.
CONTENUTI:
Per raggiungere il fine di conservare e potenziare lo Stato, viene popolarmente e speculativamente attribuita a Machiavelli la massima "il fine giustifica i mezzi", secondo la quale qualsiasi azione del Principe sarebbe giustificata, anche se in contrasto con le leggi della morale. Questa attribuzione, più ascrivibile ad Ovidio[1] (cfr. "Heroides[2]", con "exitus acta probat"[3]) è quantomeno dubbia, dato che non trova riscontro nel Principe e nemmeno in altre opere dell'autore e dato che, in merito a questa massima, vi sono elementi contraddittori all'interno dell'opera.
Tale aforisma potrebbe, forzandone l'interpretazione, essere dedotto in questo passaggio:
«... e nelle azioni di tutti li uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato: e mezzi saranno sempre iudicati onorevoli e da ciascuno lodati»
(N. Machiavelli, Il Principe, cap. XVIII)
Pur non essendo letteralmente uguale a quella che conosciamo, il senso è evidentemente molto simile alla sua forma popolare. Il punto è che nel testo del Principe la frase è riferita espressamente ad azioni legate alla ragion di Stato, dunque generalizzarla a qualunque fine, il più onesto ma anche il più immondo, è una deformazione piuttosto grossolana e fuorviante.
Machiavelli in un altro passaggio, sempre in riferimento al Principe, spiega che cosa sia la pazzia, contraddicendo in parte quanto detto sopra:
«perché un principe che può fare quello che vuole è un pazzo; un popolo che può fare ciò che vuole non è savio.»
(N. Machiavelli, Opere complete, Alcide Parenti, Editore-Libraio, Firenze, 1843, cit., p. 313)
Perciò è pazzo colui che crede di poter dire e di poter fare quello che vuole. In altre parole, è pazzo colui che pensa che il fine giustifichi i mezzi.
In Machiavelli, la salvezza dello Stato è necessaria e deve essere anteposta alle personali convinzioni etiche del Principe, poiché egli non è padrone, bensì servitore dello Stato.
Il metodo di indagine utilizzato da Machiavelli ha il carattere della scientificità d'indagine, in quanto si serve del metodo induttivo e di quello deduttivo. Il primo metodo parte dall'osservazione di un'esperienza precisa e dei dati ricavati, per poi risalire alle norme generali che hanno sempre regolato l'agire dell'uomo politico; il secondo metodo parte da tesi sicure e utilizza fatti o esempi storici a sostegno delle tesi espresse.
1825 IL PRINCIPE Book NICCOLO MACHIAVELLI Leather THE PRINCE Near Miniature AEG. Il Principe di Machiavelli - YouTube. Il Principe di Niccolo Machiavelli al magnifico Lorenzo di Piero de' Medici . La vita di Castruccio Castracani da Lucca a Zanobi Buondelmonti, & à Luigi Alamanni, composta per il medesimo. Il. Il Principe - Machiavelli. Niccolò Machiavelli - Il principe. Machiavelli - Il principe di un'era. Machiavelli - Il Principe. Il principe di Machiavelli - [Appunti Video]. Carlo Galli | Il principe di Niccolò Machiavelli. L'etica del Principe e il capitolo quindicesimo del Principe di Machiavelli. Calaméo - Il Principe Di Niccolò Machiavelli. Maurizio Viroli - La Redenzione dell’Italia. Il Principe di Niccolò Machiavelli. Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo. Il Principe - Niccolò Machiavelli 🎧 (AUDIOLIBRO COMPLETO IN ITALIANO). Machiavelli Niccolò - Il principe e discorsi - UE Feltrinelli » La Bancarella di Zia Sam. Niccolò Machiavelli Il Principe ppt scaricare. Il Principe e Discorsi - Niccolò Machiavelli - Narrativa Classica Italiana - Narrativa - Libreria - dimanoinmano.it. Il principe eBook by Niccolò Machiavelli - 9788868432638. il principe e discorsi sopra la prima deca di tito livio ugo foscolo e vincenzo cuoco vol. unico da niccolò niccolo machiavelli | STUDIO PRESTIFILIPPO NUNZINA MARIA PIA. Niccolò Machiavelli | Mappa concettuale. Niccolò Machiavelli. Biografia di Niccolò Machiavelli - YouTube. Esistono – dice Niccolò Machiavelli – tre categorie di cervelli…». POLITICAL THEORY - Niccolò Machiavelli - YouTube. Tutte le opere - Niccolò Machiavelli - Narrativa Classica Italiana - Narrativa - Libreria - dimanoinmano.it. Portrait Of Niccolò Machiavelli Stockfotos und -bilder Kaufen - Alamy. POLITICAL THEORY - Niccolò Machiavelli. The Prince by Niccolò Machiavelli. Staatstheorie bei Machiavelli · Politische Philosophie.