[il Giornale] Francesco Zambon, ricercatore dell'Oms, parla a Non è l'Arena: "Ho ricevuto dal direttore aggiunto Guerra minacce". Giuseppe De Lorenzo - Lun, 11/01/2021 ... "Mi chiese di falsificare la data". È bufera sul rapporto dell'Oms sull ... Vedi di più
[Zazoom Blog] Francesco Zambon, il funzionario dell'Oms che ha denunciato presunte irregolarità in relazione al Piano pandemico, accuse tutte respinte Dalla stessa ... Francesco Zambon parla a La7 | “Dalla denuncia intorno a me ... Vedi di più
[Il Fatto Quotidiano] Francesco Zambon, il funzionario dell'Oms che ha denunciato presunte irregolarità in relazione al Piano pandemico, accuse tutte respinte dalla stessa ... Francesco Zambon parla a La7: “Dalla denuncia intorno a me ... Vedi di più
[Corriere dell'Umbria] Non si placa la polemica sul mancato aggiornamento del Piano Pandemico in Italia . Non è l'Arena torna ad occuparsene nella puntata di... Francesco Zambon, il mistero del Piano Pandemico. L'attacco a ... Vedi di più
[Corriere TV] Il ricercatore dell'Oms sulla sua situazione dopo lo studio sul piano pandemico. Francesco Zambon a 'Non è l'Arena': «Intorno a me la solitudine ... Vedi di più
Bestiari medievali, tra mito e scienza
Intervengono Francesco Mezzalira e Francesco Zambon; coordina Alessandro Minelli
Fra il XIII ed il XIV secolo si diffusero soprattutto tra Francia e Inghilterra - ma anche nel resto d'Europa, in particolare in Italia - libri ricchi di immagini, spesso fantastiche ma talvolta anche molto realistiche, di animali. Questi testi, i Bestiari, raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da interpretazioni allegoriche e da riferimenti tratti dalla Bibbia. L'archetipo di tutta questa letteratura è un opuscolo greco del II-III secolo, il "Physiologus" (propriamente "Il conoscitore dei segreti della natura"), che offriva l'interpretazione degli animali e delle loro caratteristiche in chiave simbolica e religiosa. Ma nel corso dei secoli il materiale zoologico originario è venuto via via arricchendosi con l'apporto di numerose altre fonti: i naturalisti antichi (come Aristotele e Plinio), i commentatori biblici (in particolare san Basilio e sant'Ambrogio, autori di opere esegetiche sui "Sei giorni della creazione"), le enciclopedie e talvolta la stessa osservazione diretta.
Un aspetto peculiare dei Bestiari è il fatto che in essi la descrizione delle caratteristiche e delle proprietà di ogni singola specie animale è inseparabile dalla sua valenza simbolica (di ordine quasi sempre religioso o morale, ma nei Bestiari più tardi anche amoroso); anzi, in molti casi l'elemento simbolico prevale sul dato oggettivo.
L'alfabeto simbolico degli animali. I bestiari del Medievo by Francesco Zambon. Francesco Zambon architetto - CV (ITA) by Francesco Zambon - issuu. Amazon.it: L'altopiano ritrovato. L'altopiano dei sette comuni nelle immagini inedite dell'archivio Francesco Zambon - Pozzato, Paolo, Dal Molin, Ruggero, Corà, Vittorio - Libri. Report - BERGAMO, DOPO PUNTATA REPORT PM RICONVOCANO RICERCATORE OMS FRANCESCO ZAMBON La Procura di Bergamo ha citato di nuovo come persona informata sui fatti Francesco Zambon, il ricercatore dell'Oms a cui. Francesco Zambon – Alessandro Grossato. Mirko Claus on Twitter: "Oggi a #Venezia Heritage Tower convegno #Rigenerare: spazi urbani per la #salute! Francesca Russo @RegioneVeneto, Daniela Rossi @UispNazionale, Francesco Zambon @WHO_Europe_RHN, Daniela Galeone @MinisteroSalute #Healthforall .... Francesco Zambon Archivi. Mirko Claus on Twitter: "Oggi a #Venezia Heritage Tower convegno #Rigenerare: spazi urbani per la #salute! Francesca Russo @RegioneVeneto, Daniela Rossi @UispNazionale, Francesco Zambon @WHO_Europe_RHN, Daniela Galeone @MinisteroSalute #Healthforall .... La mistica cristiana volume I - Francesco Zambon. In esclusiva a Non è l'Arena, LA 7 parla per la prima volta Francesco Zambon - 10.01.2021 - YouTube.